Legge Regionale Lazio n. 12/2025: regolarizzazione delle difformità edilizie
Il 17 luglio 2025 il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato la Legge Regionale n. 12, pubblicata sul Bollettino Ufficiale il 31 luglio 2025. Questa legge nasce dalla Proposta n. 171 e introduce misure concrete per semplificare le pratiche edilizie e regolarizzare le difformità presenti negli immobili.
Cosa prevede la legge
La norma si intitola “Semplificazioni e misure incentivanti il governo del territorio” e ha l’obiettivo di:
- semplificare le procedure urbanistiche
- agevolare la regolarizzazione di difformità edilizie minori
- incentivare la rigenerazione urbana, anche con premi volumetrici
- recepire le misure del Decreto “Salva Casa” nazionale
Novità sulle difformità edilizie
La legge introduce nuove soglie di tolleranza e semplificazioni:
- Le difformità non essenziali possono arrivare fino al 15% del volume o della superficie lorda
- È possibile recuperare volumi accessori o pertinenziali fino al 20%, con un massimo di 100 mq
- Viene semplificata la variazione di destinazione d’uso, soprattutto per immobili in aree urbane degradate
Queste modifiche permettono di sanare situazioni edilizie che, fino ad oggi, risultavano bloccate da vincoli normativi o interpretazioni troppo rigide.
Il ruolo dei tecnici
Per i professionisti del settore, la legge comporta:
- maggiore responsabilità nella valutazione delle difformità
- possibilità di offrire consulenze mirate per la regolarizzazione
- necessità di aggiornarsi sulle nuove disposizioni operativi
Conclusioni
La Legge Regionale n. 12/2025 è in vigore e rappresenta un’opportunità concreta per cittadini e tecnici. Lo Studio Tecnico Vulcano è a disposizione per analizzare ogni singolo caso e accompagnare i clienti nel percorso di regolarizzazione edilizia.
Questo articolo ha uno scopo puramente divulgativo e non ha carattere tecnico. Per dubbi o approfondimenti, si consiglia di rivolgersi allo Studio Tecnico Vulcano, per valutare la situazione specifica e ricevere una consulenza adeguata.